Alcool: 12,5% vol.
Area di Produzione: Regione Veneto. Colline moreniche della riva orientale del Lago di Garda.
Uve: Da uve bianche Cortese e Garganega. Sistema di coltivazione a spalliera e potatura a guyot.
Composizione del Suolo: Terreno magro e ciottoloso di origine glaciale.
Sistema di Vinificazione e Produzione: Vinificazione in bianco con spremitura soffice dell’uva intera non diraspata in presse a polmone, fermentazione in purezza a temperatura controllata (15-16°C.), conservazione in serbatoi inox termocondizionati, imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Descrizione Organolettica: Vino bianco secco, di grande struttura, con profumo intensamente fruttato.
Colore: Oro pallido con sfumature verdoline.
Profumo: Aroma fruttato che richiama la pesca e la mela, accompagnato da un delicato profumo di fiori.
Sapore: Di buona corposita’, asciutto ed armonico.
Temperatura di Servizio: Da servire freddo a 9-10°C.
Conservazione: Da bere giovane. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.
Suggerimenti Gastronomici: Si abbina ad antipasti, primi piatti raffinati e leggeri, pesce e carni bianche.
Acidità totale g/l: 5,60
Zucchero g/l: 13,0
Anidride solforosa totale mg/l: 108
Anidride solforosa libera mg/l: 32
Estratto secco totale g/l: 21,3
Acidità volatile g/l: 0,14